Loading...

E’ stato attivato in questi giorni il nuovo portale di Enea finanziaria2016.enea.it per l’invio telematico della documentazione relativa agli interventi di riqualificazione energetica degli edifici per l’anno 2016 che consente di usufruire delle detrazioni fiscali del 65%.

Attualmente è possibile inviare la documentazione relativa a:

  • interventi di riqualificazione dell’intero edificio;
  • coibentazioni dell’involucro edilizio;
  • sostituzione degli infissi;
  • installazione di schermature e pannelli solari;
  • istallazione di impianti di climatizzazione invernale.

La documentazione va inviata entro i 90 giorni dalla data di fine lavori.

Dal 2007, anno di esordio della Finanziaria, al 2014, sono state inviate oltre 2 milioni di pratiche per un totale di circa 25 miliardi di euro che hanno consentito un risparmio energetico di circa 50 mila GWh, pari al consumo di un anno di energia di una città come Roma.

Per dare voce ai successi ottenuti e per sensibilizzare la popolazione alle tematiche dell’efficienza energetica, l’Enea ha organizzato due giornate formative per i giornalisti dal titolo “Le nuove sfide per l’efficienza energetica, fra risparmio sulla bolletta e lotta al cambiamento climatico” (4 aprile Milano – 6 aprile Roma).

 

Hai problemi o dubbi sulla documentazione da inviare ad Enea per ottenere la detrazione fiscale del 65%?

Vuoi ottenere le detrazioni fiscali del 65% ma non sai come fare?

Nessun problema!

La Sidertre, in qualità di intermediario, gestirà la pratica per tuo conto e ti rilascerà il codice identificativo della dichiarazione CPID indispensabile per poter accedere alle detrazioni fiscali.

Contattaci per un consulenza gratuita

0961.99.82.81